Alimenti Afrodisiaci: Tra Scienza & Leggenda
Non esistono dati scientifici che attestino l’esistenza dei cosiddetti alimenti “afrodisiaci”. Tuttavia è scientificamente provato che il desiderio per il cibo e quello di tipo sessuale hanno un neurotrasmettitore in comune: la dopamina. Essa è conosciuta comunemente con il nome di «ormone dell’euforia», perchè è legata alla sfera del piacere. Esistono alcuni alimenti che, per loro natura, contengono in maggior quantità degli aminoacidi capaci di stimolare la dopamina e, di conseguenza, alzare i livelli di “euforia” del nostro organismo. Scopriamo nel dettaglio quali sono.
L’avocado. Questo frutto esotico è un concentrato di vitamine, omega3 e potassio, ed possiede anche un elevato apporto calorico (230 Kcal per 100 gr.) Grazie a queste caratteristiche, il frutto, se assimilato, è capace di dare molta energia all’organismo, tanto da riuscire ad aumentare le nostre prestazioni sessuali. Non a caso poi, il suo nome in origine significava proprio “testicolo”.
Il cioccolato. Chi di noi non ha mai mangiato del cioccolato, per sentirsi “coccolato”in qualche modo. Ebbene sì, questo alimento ha qualità afrodisiache, perchè contiene teobromina, caffeina e feniletilamina. La teobromina stimola la circolazione sanguigna, la caffeina è un potente eccitante, la feniletilamina è un antidepressivo: agisce sul cervello producendo endorfina, l’ormone del piacere.
L’anguria. Questo bel frutto estivo, che tutti noi amiamo per la sua freschezza, contiene licopene e citrullina. E qui già percepisco le risatine di qualcuno dei nostri lettori… Eheh, cosa è il licopene? Si tratta di un idrocarburo naturale in grado di aumentare il livello di testosterone...Insomma...Abbiamo capito!
La rucola. In alcuni testi di storia antica Plinio il Vecchio racconta che le donne romane erano solite preparare delle “ricettine speciali” per i mariti impigriti. A quanto pare, queste signore ci avevano visto giusto, visto e considerato che la rucola inibisce l’enzima responsabile della perdita dell’erezione.
E infine… concludiamo la Rubrichetta di oggi con l’alimento afrodisiaco per antonomasia, la regina della festa, il non plus ultra, il “mai senza” di Casanova: le ostriche! Come i crostacei in genere, le ostriche sono ricche di zinco, minerale utile alla prostata ed essenziale per la produzione di testosterone.
Bene! A questo punto non vi resta che sperimentare la validità di quanto detto finora, e perchè no, provare a scoprire quali altri alimenti afrodisiaci esistono sul mercato. E se proprio non avevate idee su cosa cucinare per San Valentino, speriamo che questi consigli possano tornarvi utili in qualche modo!

Foto credits: Antonio Maurantonio - La ricetta dell'Amore