top of page

Birra Artigianale & Birra Industriale: c'è differenza?

C’è una differenza fra la Birra Artigianale e la Birra Industriale? Certo che sì!

La Birra Artigianale è un prodotto con un carattere preciso e un alto livello di creatività, che nasce dalla fantasia e dalle mani dell’artigiano, capaci di trasformare la bevuta in un’esperienza unica.

Proviamo a spiegarvi da cosa deriva questa unicità.



Innanzitutto la birra artigianale è quella che viene prodotta da micro birrifici, e si distingue dalla quella industriale principalmente per non essere pastorizzata. Cosa vuol dire?

La pastorizzazione è una cottura atta a sterilizzare la birra e a garantirne una migliore conservazione. Questo, però, porta ad un appiattimento dei gusti della birra. Nella Birra Artigianale si esegue, invece, una filtrazione meno “spinta”, che rimuove il lievito ma che non assicura comunque una scadenza superiore ai 6 mesi.

La Birra Artigianale nasce esclusivamente dalla passione dell’artigiano che, la produce attraverso delle materie prime selezionate, portando delle sensazioni impossibili da ritrovare nelle birre industriali.


In Italia il fenomeno della birra artigianale è ancora in fase di espansione: il numero di birrifici, e di mastri birrai che imparano a scoprire le sfumature dei moltissimi stili prodotti è in costante aumento. All'interno delle Selezioni Benedettine troverete BIRRE ARTIGIANALI MADE IN PUGLIA di alta qualità, prodotte dal Birrificio Caput Ursi.


In foto: La Rossa Benedettina. Birra artigianale dei Benedettini.

38 visualizzazioni
bottom of page