Come nasce una birra?
La birra è una bevanda alcolica, prodotta attraverso la fermentazione del malto.
Nonostante le innumerevoli tecnologie esistenti per i processi di produzione e fermentazione, i passaggi sono rimasti gli stessi di una volta; scopriamo nel dettaglio come nasce una birra!

Dall’orzo al malto. Per cominciare, i chicchi di orzo vengono fatti germogliare e germinare in acqua, dando origine al malto. Quest’ultimo viene poi fatto essiccare e, a seconda del grado di tostatura, assumerà un colore e una fragranza diversi, influenzando così l’aspetto e il sapore della birra.
Dal malto al mosto. Il malto tostato viene macinato e ridotto in farina, e poi mischiato con acqua per diventare mosto. Infine, viene portato ad ebollizione e filtrato e integrato con il luppolo, per dare alla birra il caratteristico gusto amarognolo.
Fermentazione e maturazione. Il mosto viene lasciato fermentare con l'aggiunta del lievito, che trasforma gli zuccheri in alcol e anidride carbonica. La birra viene quindi lasciata a riposare: in questa fase tutti i suoi componenti si affinano e si stabilizzano e conferiscono alla birra le sue caratteristiche definitive. Una volta pronta, la birra viene imbottigliata ed è pronta per essere servita e gustata!
La Rossa Benedettina, così come le altre birre presenti in Selezioni Benedettine, viene prodotta artigianalmente dal Birrificio Caput Ursi.
E tu, riusciresti ad assaggiare tutte le nostre birre artigianali?