top of page

"R" come Riccio di Mare

Chi di noi, da buon pugliese praticante, non ha mai sentito o pronunciato il famoso mantra "i ricci di mare si mangiano solo nei mesi con la R" (n.d.r. Febbraio - Marzo - Aprile)? Febbraio, il mese più corto dell'anno, del Carnevale e dell'Ammour, in Puglia è particolarmente "celebrato" come il mese con la R che inaugura l'attesissima stagione gastronomica dei ricci di mare. Ma a cosa è dovuto questo retaggio popolare? Proviamo a darvi una breve delucidazione.


Questa tradizione, per l'appunto, in realtà è ormai un retaggio popolare, che risale ai tempi in cui i nostri avi, sprovvisti di frigoriferi, non avevano i mezzi necessari per conservare adeguatamente i frutti mare crudi, prima di consumarli sulle loro tavole. Per questo motivo, era preferibile gustare i ricci di mare solo nei mesi invernali.


Tuttavia, è anche vero che dietro ad ogni detto popolare, c'è sempre una minima base di verdicità scientifica. I ricci di mare hanno infatti tempi precisi di consumazione: sono vuoti d’estate e pieni quasi tutto il resto dell’anno, e raggiungono il loro picco a primavera.


Nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile l'inverno lascia gradualmente spazio alla primavera, regalando giornate soleggiate e miti. In questa stagione, i ricci di mare regalano alla vista un’irresistibile sequenza di colori caldi, dal giallo ocra al rosso vivo, e il pugliese sa che dovrà correre più veloce di una gazzella per accaparrarsi un posticino in riva al mare, dove gustare questi frutti di mare, magari anche in compagnia di una birra e nu stuzz d' fcazz (n.d.r. una fetta di focaccia), che non guastano mai.


Se siete in cerca di una location per gustare i ricci di mare, direi che San Vito è il posto che fa per voi. A pochi chilometri dal centro cittadino di Polignano a Mare, troverete un piccolo porticciolo, colmo di gozzi fluttuanti e di pescatori che offrono pesce freschissimo appena pescato. Vi basterà stendere un bel telo mare su una delle tante calette nei pressi della Torretta, accomodarvi, stappare due birre fresche, posizionare il vostro vassoietto di ricci, prendere una bella fetta di pane e...sponzare!











56 visualizzazioni
bottom of page